
La Cassa Mutua eroga a favore del Socio richiedente un prestito a ” tasso sociale” attraverso l’utilizzazione del fondo sociale costituito dalle quote capitale dei Soci. L’importo dei finanziamenti va da € 3.000,00 a € 10.000,00 al 4%.
FINANZIAMENTI EROGATI AI PROPRI SOCI
La Cassa Mutua eroga a favore del Socio richiedente un prestito a ” tasso sociale” attraverso l’utilizzazione del fondo sociale costituito dalle quote capitale dei Soci. L’importo dei finanziamenti parte da € 3.000,00 e non potrà superare, di regola, l’importo di € 10.000,00
FINANZIAMENTI EROGATI AI PROPRI SOCI

Cos’è una società finanziaria
Consigli su come sottoscrivere un prestito
Il Tan
E’ il tasso annuale nominale ed indica quanto pagherai ogni anno di interessi (la quota interessi si ottiene moltiplicando il capitale per questa percentuale). Concorre nella composizione della rata che pagherai ogni mese nella restituzione del debito contratto.
Il Taeg
- istruttoria;
- apertura pratica;
- incasso rate;
- assicurazione;
- interessi.
Se si vogliono confrontare due o più soluzioni di prestito proposte da diverse agenzie, ti consigliamo, a parità di importo e di durata dell’estinzione del debito, di confrontare i vari TAEG per scegliere il finanziamento più conveniente. Quando la durata di restituzione aumenta, il Taeg scende (i costi accessori vengono “spalmati” su un tempo più lungo). Questo indice si riduce anche con l’aumentare dell’importo richiesto (il taeg è una misura del costo complessivo del finanziamento).
Il tasso zero
Quei prestiti che vengono pubblicizzati con “tasso zero” in realtà prevedono delle spese di istruttoria (apertura pratica – valutazione e gestione) e in alcuni casi spese assicurative a copertura di eventuali insolvenze del debitore (per cause intervenute in un secondo momento e per vari motivi).
Sono previste, in caso di addebito della rata in conto corrente, delle spese per l’incasso di ogni singolo rateo (solitamente tra 1 e 2 euro) che la banca si fa pagare e che viene scaricata come costo al cliente.
Molte società si occupano di prestiti, tante rispettano il consumatore, alcune tentano di “mascherare” le reali condizioni del finanziamento proposto non rendendo sufficientemente trasparenti il Taeg e la validità dell’offerta.
I prestiti di Cassa Mutua
Per la concessione dei prestiti la Cassa Mutua opera attraverso queste soluzioni.
PRESTITI A TASSO SOCIALE
PRESTITI A TASSO CONVENZIONATO AGEVOLATO
Per richiedere un prestito con Cassa Mutua
Allega:
- ultimo foglio paga;
- documento valido di identità;
- codice fiscale e/o tessera sanitaria;
- codice Iban.
Tutte le ulteriori informazioni relative ai piani di ammortamento, al dettaglio delle rateizzazioni e del TAEG di riferimento, saranno reperibili presso le sedi specificate nella pagina contatti oppure registrandoti al sito, potrai accedere direttamente alla sezione del sito “download modulistica“.